LEZIONI 2° SEMESTRE
Le lezioni si terranno in modalità mista: in presenza su prenotazione (servizio attivo sul Portale studenti) e a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams.La dotazione hardware minima per prendere parte ad una video lezione è: un computer dotato di cuffie e/o altri dispositivi audio, oppure un tablet o uno smartphone.
PRENOTAZIONI
Benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Ostetricia istituito presso il Dipartimento di Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche dell'Università degli studi di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già iscritto al corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Continua il nostro tour all’interno del mondo delle articolazioni, questa settimana a discutere della #protesidiginocchio sarà il Prof. Rocco Papalia, direttore della scuola di specializzazione in ortopedia e traumatologia del POLICLINICO UNIVERSITARIO - CAMPUS BIOMEDICO ROMA.
8 marzo 2021 ore 18:30
Webinar
“Allineamento protesico del ginocchio: quali novità?"
Responsabili Scientifici: Professori Vito Pavone - Giuseppe Sessa - Gianluca Testa
Relatore: Prof. Rocco Papalia
Cliccare qui per il Webinar >>
LEGGI TUTTOSi avvisano gli studenti che il 29 Marzo p.v. avranno inizio le attività di tirocinio pratico valutativo (TPV) ai sensi del DM 58/2018 (tirocinio abilitante pre-laurea) in modalità in presenza. Il sistema di prenotazione è stato automatizzato, quindi si prega di prendere attenta visione delle seguenti istruzioni e di rispettare le scadenze indicate.
1. La domanda di partecipazione al TPV sarà effettuata esclusivamente tramite il portale studenti. Lo studente dovrà entrare in "Test d'ingresso, partecipazione a bandi, immatricolazione e iscrizione", --> "Esami di Stato
LEGGI TUTTOVenerdì 12 febbraio 2021, a partire dalle 12, sarà trasmessa in streaming l'inaugurazione dell'anno accademico 20/21 dell'Università di Catania, il 586° dalla fondazione.
La crisi sociale e sanitaria che stiamo attraversando non è ancora alle nostre spalle, ma Unict vuole guardare oltre e provare a immaginare, con coraggio, l'università che verrà.