Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Medicina e chirurgia istituito presso il Dipartimento di Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi del corso di studi
ADE - “Noradrenergic control of astroglial vesicle dynamics and metabolic excitation: Towards the noradrenergic hypothesis of cognitive decline” - “European Frontiers in Neuroscience” - Proff. F.Drago e C. Bucolo
Si comunica agli studenti interessati, iscritti dal I al VI anno, che in data 9 giugno p.v. avrà luogo, presso l’Aula Magna della Torre Biologica, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, il Seminario, che fa parte del ciclo “European Frontiers in Neuroscience”, dal titolo “Noradrenergic control of astroglial vesicle dynamics and metabolic excitation: Towards the noradrenergic hypothesis of cognitive decline” a cura del Prof. Robert Zorec; modereranno i Proff. F. Drago e C. Bucolo.
È prevista la partecipazione di un numero
Proroga invio documenti pre-laurea laureandi luglio
Si avvisano i laureandi della Sessione di Luglio che la scadenza per l'invio dei documenti per l'assegnazione del punteggio pre-laurea è prorogata a lunedì 12 giugno. Le certificazioni dei Progress Test effettuati saranno inviate la prossima settimana.
Lauree 12-14 Giugno 2023
Si avvisano i laureandi della Sessione di Giugno che alla pagina Lauree è stato pubblicato il calendario delle sedute.
Si ricorda che:
- un'ora prima dell'orario previsto per la seduta di laurea è possibile provare la propria presentazione powerpoint e caricarla sul computer d'aula
- la presentazione deve avere una durata di 8-10 minuti
- per i candidati che hanno presentato una tesi sperimentale in lingua inglese, il power point deve essere redatto in lingua inglese mentre la discussione può essere svolta, a scelta del candidato, in italiano o in inglese tenendo conto della differenza del punteggio
ADE: “INNOVAZIONE 3D: NUOVE SFIDE PER UN FUTURO IN REALTÀ VIRTUALE” – Prof.ssa Daniela Puzzo
Il CdLM in Medicina e Chirurgia è lieto di invitare gli studenti e le studentesse all'evento "Innovazione in 3D: nuove sfide per un futuro in realtà virtuale", evento finale del Progetto 3DLab-Sicilia che si terrà presso la Torre Biologica nei giorni 9 e 10 giugno.
Tra le attività in programma: esperienze di realtà virtuale con Oculus Quest, percorso di VR tasting, tablet games e virtual reality per la diagnosi della demenza (su prenotazione il giorno dell'evento)
Maggiori informazioni in merito al programma dell'evento sono disponibili scansionado il QR code o collegandosi al link https://3dlab.congrex.app/
ADE: “La Battaglia contro i Tumori Cerebrali: Ruolo e Sfide della Neurochirurgia” – Prof. G. Barbagallo
Si avvisano gli studenti del CdL di Medicina e Chirurgia, iscritti al IV e al V anno, che in data 5 giugno 2023, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, presso l’Aula Magna della Torre Biologica, si svolgerà l’attività didattica elettiva dal titolo “La Battaglia contro i Tumori Cerebrali: Ruolo e Sfide della Neurochirurgia” proposta agli studenti del CdLM-MC dal Prof. G. Barbagallo.
Le prenotazioni possono essere effettuate compilando il seguente modulo: https://forms.gle/xPBYxEcPA7J2stsw5
Integrazione consegna camici – Studenti II anno
Si avvisano gli studenti del II anno che non abbiano ritirato il camice per indisponibilità delle taglie che mercoledì 31 maggio p.v. i camici verranno consegnati, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 presso l’aula studio - piano primo del Plesso didattico “A. Basile”.
ADE: “Nuove frontiere nella terapia medica: i microRna circolanti come strumento diagnostico, prognostico e terapeutico” - Prof.ssa C. Di Pietro
Si avvisano gli studenti del CdL di Medicina e Chirurgia, iscritti dal I al VI anno, che in data 7 giugno 2023, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso l’Aula C della Torre Biologica, si svolgerà l’attività didattica elettiva dal titolo “Nuove frontiere nella terapia medica: i microRna circolanti come strumento diagnostico, prognostico e terapeutico” proposta agli studenti del CdLM-MC dalla Prof.ssa C. Di Pietro.
Le prenotazioni possono essere effettuate compilando il seguente modulo: https://forms.gle/DHvocymKeQ2Ropxe9
ADE: “UniCT sostenibile Prima mappatura delle ricerche di ateneo per la sostenibilità. Il punto sulla sostenibilità nei progetti Piaceri – linea II.”– Prof.ssa M. Ferrante e Prof.ssa G. Oliveri Conti
Si avvisano gli studenti del CdL di Medicina e Chirurgia, iscritti dal I al VI anno, che in data 25 maggio 2023, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, presso l’Auditorium Giancarlo De Carlo del Monastero dei Benedettini di Catania, si svolgerà l’attività didattica elettiva dal titolo “UniCT sostenibile Prima mappatura delle ricerche di ateneo per la sostenibilità. Il punto sulla sostenibilità nei progetti Piaceri – linea II” proposta agli studenti del CdLM-MC dalle Prof.sse M. Ferrante e G. Oliveri Conti.
Saranno accolte le prime 25 prenotazioni che possono essere effettuate inviando una
Avviso studenti IV anno - Recupero tirocini IV anno area Neuroscienze
Si avvisano gli studenti interessati che, nella sezione dedicata, è stato pubblicato il calendario aggiornato dei tirocini del IV anno - II semestre recante le nuove assegnazioni per il recupero dell'Area Neuroscienze rivolto a coloro che erano stato originariamente assegnati al Prof. P. Caponnetto.
Informazioni Certificazioni Progress Test
In merito alle certificazioni Progress Test, si comunica ai laureandi quanto segue:
- i certificati saranno inviati esclusivamente a coloro che hanno svolto il PT dall'a.a. 2011-12 all'a.a. 2018-19 e le cui matricole sono presenti nel database in nostro possesso
- coloro che hanno svolto il PT prima dell'a.a. 2011-12 dovranno inviare copia in pdf del libretto rosso insieme ai documenti del punteggio pre-laurea
- a coloro che hanno svolto il TECO-test non sarà inviata alcuna certificazione ma farà fede l'elenco dei presenti in nostro possesso
In ogni caso, tutti gli studenti devono indicare nell'apposito
ADE: “Corso di Sutura – Tecniche di base” - Prof. G. Zanghì
Si comunica agli studenti interessati, iscritti dal I al VI anno, che nei giorni 16, 22 e 25 maggio 2023, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, avrà luogo, presso l’Aula Studio - Torre Est della Torre Biologica, l’attività didattica elettiva proposta dal Prof. G. Zanghì dal titolo “Corso di Sutura – Tecniche di base”.
Il corso avrà la durata di 4 ore e verrà svolto in tre edizioni nelle date suindicate.
Per effettuare la prenotazione è disponibile il seguente link: https://forms.gle/HGxjP6dzG2UuiZB17
ADE: “Trattamento chirurgico laparoscopico dei difetti della parete addominale” - Prof. G. Zanghì
Si comunica agli studenti interessati, iscritti dal I al VI anno, che in data 23/05/2023, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, avrà luogo, presso l’Aula E della Torre Biologica, l’attività didattica elettiva proposta dal Prof. G. Zanghì dal titolo “Trattamento chirurgico laparoscopico dei difetti della parete addominale”.
Per effettuare la prenotazione è disponibile il seguente link: https://forms.gle/JsEfSEsWuyFevqCa6
Tirocinio TPL
Si avvisa che il calendario per il TPL maggio-luglio 2023 è stato pubblicato alla pagina tirocini abilitanti.
Tirocinio III anno - avviso studenti variazione Tutor
Si invitano gli studenti interessati a prendere visione, nella sezione dedicata, della versione aggiornata del calendario di tirocinio professionalizzante del III anno in quanto coloro i quali erano stati originariamente assegnati al Tutor Arcidiacono Giuseppe, sono stati riassegnati al Tutor Felis Salvatore.
Modifica tutor cardiologia Garibaldi centro - studenti III anno
Si avvisano gli studenti precedentemente affidati al dott. Giuseppe Arcidiacono, che dovranno rivolgersi al nuovo tutor dott. Salvatore Felis. I riferimenti sono stati inseriti nel file "Tutor" alla pagina Tirocini Formativi.
Avvisi del dipartimento
IV premio scientifico- letterario per Bianca
Il Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” di Gela e la famiglia “La Rosa – Cannizzaro” indicono la 4°edizione del Premio Letterario – scientifico “per Bianca”.
Il premio prevede l’assegnazione di tre premi-borse di studio in favore degli studenti iscritti per l’anno accademico 2022/2023 in tutti i dipartimenti della
Scuola di Medicina (Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche; Medicina clinica e sperimentale;
Scienze biomediche e biotecnologiche Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate “Ingrassia”) , in
tutti i Corsi di studi