Tirocinio professionalizzante
Regole generali per la frequenza dei reparti clinici studenti CLMOPD
Gli studenti svolgeranno attività di tirocinio professionalizzante in modalità mista (50% in presenza e 50% a distanza, ad esempio con discussione di casi clinici su piattaforma Microsoft Teams).
Presso i reparti individuati nella programmazione e' responsabilità del tutor fare seguire tutte le norme di sicurezza (distanziamento, mascherina, lavaggio o disinfezione delle mani). Inoltre, tutti gli studenti che frequentano il reparto devono presentare al tutor l'autocertificazione COVID-19 , copia del documento di riconoscimento e copia del nulla osta rilasciato dal medico competente per certificare che hanno svolto la regolare sorveglianza sanitaria e sono risultati idonei. Tali documenti devono essere conservati dal tutor e possono essere richiesti dalla Presidenza del CLMOD se necessario. Lo studente deve interrompere immediatamente la frequenza ed è tenuto ad avvisare tempestivamente il tutor in caso di sintomatologia respiratoria o simil-influenzale, febbre superiore a 37.5° C, quarantena o isolamento domiciliare, contatto con persone positive. In questo caso, il tutor deve tempestivamente avvisare la Presidenza del CLMOPD per i relativi provvedimenti. Se tra una periodo di frequenza e il successivo intercorre un lasso di tempo superiore ai 14 giorni, lo studente deve presentare una nuova autocertificazione.
Calendario 2020-21 tirocini VI anno
___________________________________________________________________________________________________________________________________
Per incrementare le possibilità di effettuare i previsti tirocini professionalizzanti sono attivi degli atti convenzionali con strutture sanitarie che fanno capo al S.S.N.:
- A.S.P. - Azienda Sanitaria Provinciale di Catania - Centro di Odontostomatologia di via Gabriele D’Annunzio, atto convenzionale
- Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania - Unità Operativa di Odontoiatria, fino all'anno accademico 2021/22
Per lo svolgimento dell’attività formativa pratica e di tirocinio clinico gli studenti degli ultimi anni frequentano altresì le tre Unità Operative dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico - Vittorio Emanuele” e l'Ospedale Santa Marta e Santa Venera di Acireale:
- Clinica Odontoiatrica I del Presidio Ospedaliero “Vittorio Emanuele” a direzione universitaria
- Clinica Odontoiatrica II del Presidio Ospedaliero “Policlinico Gaspare Rodolico” a direzione universitaria
- Unità Operativa “Odontoiatria Speciale Riabilitativa ”Ospedale Santa Marta e Santa Venera di Acireale": a direzione ospedaliera