GINECOLOGIA OSTETRICIA SCIENZE INFERMIERISTICHEModulo GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Anno accademico 2025/2026 - Docente: Marco Marzio PANELLARisultati di apprendimento attesi
FORNIRE UNA CONOSCENZA IN GRADO DI PERMETTERE L'APPRENDIMENTO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
ESAME ORALE
Prerequisiti richiesti
SUFFICVIENTE CONOSCENZA DELLE BASI FISIOBIOLOGICHE DELLA GINECOLOGIA
Frequenza lezioni
OBBLIGATORIA
Contenuti del corso
ANOMALIE DI DURATA DELLA GRAVIDANZA
TRAVAGLIO DISTOCICO
MENOPAUSA
CONTRACCEZIONE
Testi di riferimento
Ginecologia ed Ostetricia Pescetto
Autore | Titolo | Editore | Anno | ISBN |
---|---|---|---|---|
PESCETTO | GINECOLOGIA E OSTETRICIA | UNIVERSO | 2020 | 3223445788 |
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | IL CALENDARIO DELLE ATTIVITà DIDATTICO SARA'CONSULTABILE SUL PORTALE |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
PROVA ORALE
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
PARLAMI DEL PARTO PRETERMINE
ENGLISH VERSION
CONTRACCEZIONE ORMONALE