URGENZE
Modulo SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICHE GINECOLOGICHE

Anno accademico 2024/2025 - Docente: SEBASTIANA FERRARO

Risultati di apprendimento attesi

·         Riconoscere tempestivamente situazioni di emergenza ostetrica intrapartum, sia materna che fetale.

·         Applicare le procedure operative e protocolli clinici per l’attivazione rapida del team multiprofessionale.

·         Agire con prontezza e competenza nelle manovre iniziali di supporto alla donna in caso di complicanze.

·         Comprendere le indicazioni, controindicazioni e rischi associati all’uso della ventosa ostetrica.

·         Collaborare con il medico durante l’applicazione, garantendo assistenza tecnica e monitoraggio del benessere materno e fetale.

·         Documentare correttamente la procedura e gli eventuali esiti/complicanze neonatali.

·         Riconoscere immediatamente la presenza di distocia di spalla durante il parto.

·         Applicare con competenza le principali manovre ostetriche (McRoberts, Rubin, Woods) in collaborazione con il ginecologo.

·         Contribuire alla sicurezza della madre e del neonato, riducendo il rischio di complicanze (es. paralisi di Erb, fratture).

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

PPT e video didattici

Prerequisiti richiesti

Conoscenze scientifiche di base e trasversali in ambito ostetrico

Contenuti del corso

Urgenza ed emergenza in sala parto

Le urgenze materne e fetali antepartum e intrapartum

La Ventosa Ostetrica

Distocia di spalla 

Testi di riferimento

EBM e EBO

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

esame orale

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Assistenza ostetrica al parto operativo

Manovre di risoluzione per distocia di spalla

Competenze e abilità tecniche nell'assistenza al parto operativo

ENGLISH VERSION