GINECOLOGIA OSTETRICIA PEDIATRIAModulo SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICHE E PEDIATRICHE
Anno accademico 2022/2023 - Docente: Anna Maria GRASSORisultati di apprendimento attesi
Conoscenza e competenza del percorso assistenziale con capacità di apprendimento e capacità di giudizio
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni Frontali. lezioni interattive ed esercitazioni su manichini
Prerequisiti richiesti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Frequenza lezioni
come da regolamento del corso di studi
Contenuti del corso
La valutazione del neonato a termine in sala parto
La valutazione del neonato pre-termine e del post-termine
la valutazione fisica del neonato
la valutazione neurologica del neonato
Testi di riferimento
Saian L.Guana La Disciplina ostetrica Mc Grawhill
Ladewing-Assistenza alla Maternità Piccin
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza, capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; qualità dell'esposizione, competenze nell'impiego del lessico specialistico,efficacia e linearità.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
segni fisici del neonato
ENGLISH VERSION
segni neurologici del neonato
fisiologia del neonato