SISTEMA URINARIO E PATOLOGIA OSTETRICA E GINECOLOGICAModulo NEFROLOGIA
Anno accademico 2025/2026 - Docente: LUCA MARIA ZANOLIRisultati di apprendimento attesi
Conoscenza della fisiologia renale, delle principali cause e conseguenze cliniche dell'insufficienza renale (acuta e cronica) e della gestosi; come misurare la funzione renale.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di base di anatomia e fisiologia renale
Frequenza lezioni
Frontale ed on-line
Contenuti del corso
Anatomia del rene e delle vie urinarie
Fisiologia renale
Semeiotica nefrologica
Esami di laboratorio
Danno renale acuto
Malattia renale cronica
Ipertensione arteriosa
Rene e gravidanza
Testi di riferimento
Goldman-Cecil, 25° Ed.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Anatomia e fisiologia renale, semeiotica nefrologica, esame delle urine, insufficienza renale acuta, insufficienza renale cronica, sindrome nefrosica, ipertensione in gravidanza e gestosi | Dispense e materiale didattico forniti dal docente Goldman-Cecil: “Medicina Interna” 25° edizione – Edra Harrison: “Principi di Medicina Interna” 20° edizione - Casa Editrice Ambrosiana |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
gestosi
ENGLISH VERSION
funzioni del rene
ipertensione in gravidanza