SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE E TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE VI
Modulo SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE VI

Anno accademico 2024/2025 - Docente: LUCA CONTE

Risultati di apprendimento attesi

Acquisizione di conoscenze e metodologie inerenti la conduzione della circolazione extracorporea.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali (14 ore).

Prerequisiti richiesti

Superamento degli esami di Scienze Tecniche Mediche Applicate I, II, III, IV e V.

Frequenza lezioni

La frequenza è obbligatoria e non può essere inferiore al 75%. Il mancato raggiungimento di tale livello di frequenza comporta la non ammissione alla verifica di profitto.

Contenuti del corso

  1. Protezione miocardica: dalle origini ai giorni nostri.
  2. Cardioplegie ematiche e cristalloidi:
    1. Calafiore;
    2. Custodiol;
    3. St. Thomas;
    4. Buckberg;
    5. Celsior;
    6. Del Nido.
  3. Strategie di protezione cerebrale:
    1. Ipotermia profonda con arresto di circolo;
    2. Perfusione cerebrale retrograda;
    3. Perfusione cerebrale anterograda selettiva.
  4. Gestione e monitoraggio dell’anticoagulazione in CEC.
  5. Gestione dell’anticoagulazione in CEC in pazienti con allergia all’eparina.
  6. Sistemi di emoconcentrazione: ultrafiltrazione.
  7. CCH mininvasiva: indicazioni, complicanze e conduzione della CEC.
  8. Circolazione extracorporea endovascolare (Heartport).
  9. Circolazione extracorporea miniaturizzata.
  10. Perfusione Ipertermica Antiblastica.
  11. Circolazione extracorporea nei pazienti pediatrici.
  12. Circolazione extracorporea in corso di gravidanza.
  13. Conduzione della CEC in procedure speciali: trapianto di cuore, trapianto di polmoni, trapianto di fegato.
  14. Normativa che regolamenta la figura del Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare: stato dell’arte.

Testi di riferimento

  • Circolazione extracorporea e supporti circolatori - seconda edizione (Renzo Lodi, Giorgio Noera, Claudio Costantini). Editore: Mattioli.
  • Tecniche di circolazione extracorporea. (Philip H. Kay e Christopher M. Munsch). Edizione italiana a cura di Bruno Turinetto. Editore: Clueb.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Protezione miocardica: dalle origini ai giorni nostri.Materiale didattico fornito dal docente
2Cardioplegie ematiche e cristalloidi.Materiale didattico fornito dal docente
3Strategie di protezione cerebrale.Materiale didattico fornito dal docente
4Gestione e monitoraggio dell’anticoagulazione in CEC.Materiale didattico fornito dal docente
5Gestione dell’anticoagulazione in CEC in pazienti con allergia all’eparina.Materiale didattico fornito dal docente
6Sistemi di emoconcentrazione: tecniche di emoconcentrazione per centrifugazione ed ultrafiltrazione.Materiale didattico fornito dal docente
7CCH mininvasiva: indicazioni, complicanze e conduzione della CEC.Materiale didattico fornito dal docente
8Circolazione extracorporea endovascolare (Heartport).Materiale didattico fornito dal docente
9Circolazione extracorporea miniaturizzata.Materiale didattico fornito dal docente
10Perfusione Ipertermica Antiblastica.Materiale didattico fornito dal docente
11Circolazione extracorporea nei pazienti pediatrici.Materiale didattico fornito dal docente
12La CEC in corso di gravidanza.Materiale didattico fornito dal docente
13Conduzione della CEC in procedure speciali: trapianto di cuore, trapianto di polmoni, trapianto di fegato.Materiale didattico fornito dal docente
14Normativa che regolamenta la figura del Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare: stato dell’arte.Materiale didattico fornito dal docente

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame si articola in una prova scritta che consente di conseguire una votazione fino a 30 e Lode.

La prova scritta richiede la risposta a quesiti a risposta multipla o a risposta aperta.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

CCH mininvasiva: indicazioni, complicanze e conduzione della CEC.
Circolazione extracorporea in corso di gravidanza.

ENGLISH VERSION