PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA III - MALATTIE DEL SANGUE E REUMATOLOGIA - canale 2
Anno accademico 2016/2017 - 3° anno
Docenti
Organizzazione didattica: 125 ore d'impegno totale, 90 di studio individuale, 35 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
- MALATTIE DEL SANGUE: Francesco Di Raimondo
- REUMATOLOGIA: Agostino Gaudio
Organizzazione didattica: 125 ore d'impegno totale, 90 di studio individuale, 35 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- REUMATOLOGIA
Fornire allo studente nozioni di base nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie reumatiche.
Prerequisiti richiesti
- REUMATOLOGIA
Conoscenze di Anatomia, Fisiologia, Fisiopatologia, Immunnologia e Semeiotica medica.
Frequenza lezioni
- REUMATOLOGIA
Obbligatoria
Contenuti del corso
- REUMATOLOGIA
- Anamnesi
- Indagini di laboratorio
- Artrite reumatoide
- Spondiloartriti sieronegative (Spondilite anchilosante, Artrite psoriasica, Artriti reattive, Enteroartriti, Sapho, Spondiloartriti indifferenziate)
- Artriti infettive
- Artriti da microcristalli Gotta
- Osteoartrosi
- Malattie del metabolismo osseo (Osteoporosi, Osteomalacia, Malattia di Paget)
- Affezioni neurologiche e neurovascolari
- Reumatismi extra articolari
- Malattia reumatica
- Sindrome fibromialgica
- Connettiviti (Sclerodermia, Lupus eritematoso sistemico, Anticorpi antifosfolipidi, Poli-dermatomiosite, Sindrome di Sjogren, Connettivite mista)
- Vasculiti
Testi di riferimento
- REUMATOLOGIA
- Malattie reumatiche. Galeazzi – Marcolongo. Piccin
- Unireuma - Reumatologia per le professioni sanitarie. Spadaro – Govoni – Caporali. Idelson – Gnocchi
- Malattie reumatiche. Todesco – Gambari. McGraw-Hill
Programmazione del corso
| MALATTIE DEL SANGUE | |||
| * | Argomenti | Riferimenti testi | |
|---|---|---|---|
| 1 | 1. Fisiopatologia del sangue e del midollo osseo | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 2 | 2. Valutazione dell’emocromo | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 3 | 3. Anemie microcitiche e talassemie | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 4 | 4. Anemie macrocitiche | Manuale di ematologia di Paolo Corradini, Robin Foà - Minerva Medica | |
| 5 | 5. Emoglobinopatie e anemie emolitiche | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 6 | 6. Altre anemie, citopenie e Aplasia midollare | Manuale di ematologia di Paolo Corradini, Robin Foà - Minerva Medica | |
| 7 | 7. Sindromi mielodisplastiche | Manuale di ematologia di Paolo Corradini, Robin Foà - Minerva Medica | |
| 8 | 8. Leucocitosi, leucopenia | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 9 | 9. Leucemie acute | Manuale di ematologia di Paolo Corradini, Robin Foà - Minerva Medica | |
| 10 | 10. Leucemia mieloide cronica | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 11 | 11. Neoplasie mieloproliferative croniche | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 12 | 12. Linfomi Hodgkin e non-Hodgkin | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 13 | 13. Leucemia linfatica cronica e processi linfoproliferativi correlati | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 14 | 14. Gammapatie monoclonali e Mieloma Multiplo | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 15 | 15. Fisiopatologia dell'emostasi | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 16 | 16. Patologie delle piastrine e sindromi emorragiche | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 17 | 17. Trombosi, terapia anticoagulante | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| 18 | 18. Cenni di medicina trasfusionale | Manuale di malattie del Sangue di Bosi, De Stefano, Di Raimondo, La Nasa - Elsevier | |
| REUMATOLOGIA | |||
| * | Argomenti | Riferimenti testi | |
| 1 | * | Artrite reumatoide | 1-2-3 |
| 2 | * | Spondiloartriti sieronegative | 1-2-3 |
| 3 | * | Artriti infettive | 1-2-3 |
| 4 | * | Artriti da microcristalli | 1-2-3 |
| 5 | * | Osteoartrosi | 1-2-3 |
| 6 | * | Malattie del metabolismo osseo | 1-2-3 |
| 7 | * | Malattia reumatica | 1-2-3 |
| 8 | * | Sindrome fibromialgica | 1-2-3 |
| 9 | * | Connettiviti | 1-2-3 |
| 10 | * | Vasculiti | 1-2-3 |
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- REUMATOLOGIA
Prova orale