PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA - MALATTIE DELL'APPARATO URINARIO - canale 3
Anno accademico 2018/2019 - 4° anno
Docenti
Organizzazione didattica: 125 ore d'impegno totale, 90 di studio individuale, 35 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
- NEFROLOGIA: Francesco Rapisarda
- UROLOGIA: Sebastiano Cimino
Organizzazione didattica: 125 ore d'impegno totale, 90 di studio individuale, 35 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
- UROLOGIA
pratica clinica
Programmazione del corso
| NEFROLOGIA | |||
| Argomenti | Riferimenti testi | ||
|---|---|---|---|
| 1 | Tirocinio pratico in reparto/ambulatorio per acquisire le specifiche professionalità nell’ambito del tirocinio di nefrologia | n/a | |
| 2 | Trattamento delle principali patologie ad interesse nefrologico e ricadute sistemiche | 1-Schena-Selvaggi: Malattie dei Reni e delle vie Urinarie; McGraaw-Hill 2-Garibotto- Pontremoli: Manuale di nefrologia;ED. Minerva Medica 3-Clarkson-Brenner : Pocket Companion To THE KIDNEY ;Elsevier Saunders | |
| UROLOGIA | |||
| Argomenti | Riferimenti testi | ||
| 1 | FISIOPATOLOGIA DELLA MINZIONE | CAPITOLO 1 | |
| 2 | IPB | CAPITOLO 2 | |
| 3 | OSTRUZIONI DELLE ALTE VIE URINARIE | CAPITOLO 3 | |
| 4 | COLICA RENALE ED UROLITIASI | CAPITOLO 4 | |
| 5 | EMATURIE | CAPITOLO 5 | |
| 6 | TRAUMI UROGENITALI | CAPITOLO 6 | |
| 7 | INFEZIONI DELLE ALTE E BASSE VIE URINARIE | CAPITOLO 7 | |
| 8 | INFEZIONI GENITALI DEL MASCHIO | CAPITOLO 8 | |
| 9 | TUMORI DEL RENE E PATOLOGIE RENALI CISTICHE | CAPITOLO 9 | |
| 10 | LESIONI SURRENALICHE DI INTERESSE CHIRURGICO | CAPITOLO 10 | |
| 11 | TUMORI DELLA VESCICA | CAPITOLO 11 | |
| 12 | TUMORI DELL'ALTA VIA ESCRETRICE | CAPITOLO 12 | |
| 13 | TUMORI DELLA PROSTATA | CAPITOLO 13 | |
| 14 | TUMORI DEL TESTICOLO | CAPITOLO 14 | |
| 15 | INFERTILITA' MASCHILE E VARICOCELE | CAPITOLO 15 | |
| 16 | DISFUNSIONE SESSUALE MASCHILE | CAPITOLO 16 | |
| 17 | MALFORMAZIONI UROGENITALI | CAPITOLO 17 | |
| 18 | INCONTINENZA URINARIA | CAPITOLO 18 | |
| 19 | PROLASSI UROGENITALI | CAPITOLO 19 | |
| 20 | SEGNI, SINTOMI, SEMEIOTICA E STRUMENTARIO DI USO COMUNE IN UROLOGIA | APPENDICE | |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- UROLOGIA
prova d'esame orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- UROLOGIA
1) DESCRIVI LA CLASSIFICAZIONE TNM DEL K PROSTATA
2) COMPLICANZE PRECOCI E TARDIVE DELL'IPB