FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA - canale 5
Anno accademico 2021/2022 - 3° anno- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA: Francesco Purrello
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CHIRURGICA: Tommaso Guastella
Organizzazione didattica: 200 ore d'impegno totale, 144 di studio individuale, 56 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA
La didattica frontale sarà finalizzata ad acquisire le capacità per la compilazione della cartella clinica; per raccogliere correttamente l’anamnesi; per interpretare le funzioni biologiche ed i sintomi (sonno, sete, fame, diuresi, minzione, alvo, vomito, singhiozzo, starnuto, tosse, dispnea, sospiro, sbadiglio, cardiopalmo e palpitazioni, libido ed attività sessuale, astenia, ansia e angoscia, vertigine, prurito,dolore, cefalea). Particolare rilievo verrà riservato alle modalità di esecuzione dell’esame obiettivo generale, attraverso la valutazione della: temperatura, facies, decubito, stazione eretta e deambulazione, psiche e sensorio, conformazione somatica generale, grado di differenziazione sessuale, stato di nutrizione, stato di idratazione ed equilibrio elettrolitico, edemi, stato di sanguificazione, cianosi, equilibrio acido-base, pigmentazione cutanea, ittero, presenza di dermatosi di interesse internistico, esantemi infettivi, annessi cutanei, apparato linfoghiandolare, apparato scheletrico, articolare e muscolare, sistema nervoso. Il corso affronterà anche le metodiche di esecuzione dell’esame obiettivo dei vari organi ed apparati al fine di fornire allo studente le basi per una corretta interpretazione delle condizioni di normalità e di patologia.
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CHIRURGICA
La didattica frontale dovrà insegnare allo studente la corretta metodica di approccio al paziente nel rispetto della sua integrità psicofisica. Dovra insegnare quale linguaggio utilizzare affinché eccessivi tecnicismi non incrinino il rapporto di fiducia tra queste due figure ed al tempo stesso come catalogare le informazioni ricevute selezionando quelle rilevanti ai fini diagnostici punto. Dovrà insegnare allo studente come compilare la cartella clinica e quali siano i dati più salienti che vanno rilevati ed annotati secondo un criterio di rilevanza; come raccogliere correttamente l’anamnesi; come interpretare le funzioni biologiche ed i sintomi primo fra tutti il dolore. Verrà dato rilievo alle modalità di esecuzione dell’esame obiettivo generale e su come queste procedure possano e debbano modificarsi sulla base della tipologia di visita effettuata in condizioni di urgenza o di elezione. Il corso affronterà anche le metodiche di esecuzione dell’esame obiettivo dei vari organi ed apparati al fine di fornire allo studente le basi per una corretta interpretazione delle condizioni di normalità e di patologia
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA
Lezioni frontali.
Esercitazioni pratiche a piccoli gruppi (attività professionalizzante)
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CHIRURGICA
Lezioni frontali
Prerequisiti richiesti
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA
come da regolamento del corso di laurea
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CHIRURGICA
Il superamento dei Corsi Propedeutici così come da Piano di Studi
Frequenza lezioni
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA
come da regolamento del corso di laurea
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CHIRURGICA
La frequenza all'80% delle lezioni è obbligatoria salvo comprovati motivi che vanno certificati
Contenuti del corso
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA
1. L’anamnesi
2. L’esame obiettivo: scopo, metodiche di base: le tecniche
3. La cute: considerazioni generali; esame obiettivo; descrizione delle lesioni cutanee; correlazioni clinico patologiche.
4. La testa e il collo: considerazioni generali; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche.
5. La cavità orale e la faringe: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche.
6. Il torace ed il mediastino: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari.
7. Il cuore: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; i soffi cardiaci; correlazioni clinico patologiche; esami strumentali e di laboratorio basilari.
8. Il sistema vascolare periferico: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari.
9. L’addome: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari.
10. Il rene: revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari.
11. Il fegato: revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari.
12. Il sistema endocrino-metabolico: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari.
13. Il sistema muscolo-scheletrico: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari.
14. Il sistema nervoso: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari.
15. Il ragionamento diagnostico nella diagnosi clinica
16. La cartella clinica
17. Segni e sintomi degli stati carenziali (malnutrizione, anemie)
18. Il dolore
19. Alterazioni della temperatura corporea; tipi di febbre e correlazioni clinico-patologiche.
20. Approccio clinico-strumentale all'apparato emo-linfopoiteico
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CHIRURGICA
n1. La semeiotica fisica dal punto di vista chirurgico
n2. Fisiopatologia della motilità esofagea: ernia iatale
n3. L’equilibrio idroelettrolitico e gli edemi
n4. Sindromi emorragiche dell’apparato digerente
n5. Le alterazioni di parete: ernie
n6. Ipertensione portale
n7. Secrezione pancreatica e pancreatite acuta
n8. Secrezione biliare e gli itteri
n9. Shock ed equilibrio acido-base: il trauma
n10. Esame fisico e metodologia diagnostica della mammella
n11. Esame fisico e metodologia diagnostica della tiroide
n12. Addome acuto
n13. Occlusione intestinale
n14. Semeiotica dei vasi
n15. La litiasi renale e l’apparato genitourinario
n16. Semeiotica e fisiopatologia delle affezioni gastroduodenali: l’ulcera peptica
Testi di riferimento
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA
- Il Rasario. Semeiotica Medica, Ed. Idelson Gnocchi
- Lenzi-Caniggia, Manuale di Semeiotica Medica
- Dioguardi N, Sanna G. P., Moderni aspetti di Semeiotica Medica, V ed., UNIVERSO
- Fradà G, Semeiotica Medica nell'adulto e nell'anziano. Piccin
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CHIRURGICA
Basile, Bellantone, Biondi, Di Candio, Dionigi, Docimo, Lombardi "Manuale di Semeiotica e Metodologia Chirurgica" EDRA
Tamburino G, Catellino et al. "Il Rasario. Semeiotica medica" Idelson Gnocchi
Dionigi "Chirurgia" Masson Editore
Rocco Bellantone, Giorgio De Toma, Marco Montorsi "Metodologia chirurgica. Semeiotica e sistematica" Ed.Minerva Chirurgica
Programmazione del corso
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
---|---|---|---|
1 | L’anamnesi | vedi testi di riferimento | |
2 | L’esame obiettivo: scopo, metodiche di base: le tecniche | vedi testi di riferimento | |
3 | La cute: considerazioni generali; esame obiettivo; descrizione delle lesioni cutanee; correlazioni clinico patologiche. La testa e il collo: considerazioni generali; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche. La cavità orale e la faringe: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche. | vedi testi di riferimento | |
4 | Il torace ed il mediastino: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari. 14 novembre 7. Il cuore: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; i soffi cardiaci; correlazioni clinico patologiche; esami strumentali e di laboratorio basilari. | vedi testi di riferimento | |
5 | Il sistema vascolare periferico: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari. | vedi testi di riferimentomento | |
6 | L’addome: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari. Il rene: revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari. Il fegato: revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari. | vedi testi di riferimento | |
7 | Il sistema endocrino-metabolico: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari. | vedi testi di riferimento | |
8 | Il sistema muscolo-scheletrico: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari. Il sistema nervoso: considerazioni generali; revisione dei sintomi specifici; esame obiettivo; correlazioni clinico patologiche, esami strumentali e di laboratorio basilari. | vedi testi di riferimentomento | |
9 | Segni e sintomi degli stati carenziali (malnutrizione, anemie) Il dolore. Alterazioni della temperatura corporea; tipi di febbre e correlazioni clinico-patologiche | vedi testi di riferimento | |
10 | Approccio clinico-strumentale all'apparato emo-linfopoiteico | vedi testi di riferimento |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA
Esame orale, prove pratiche professionalizzanti
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CHIRURGICA
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA MEDICA
Approccio clinico-strumentale ad un paziente con sospetta malattia epatica
Approccio clinico-strumentale ad un paziente con sospetta malattia renale
Approccio clinico-strumentale ad un paziente con sospetta malattia cardiaca
Approccio clinico-strumentale ad un paziente con sospetto diabete