Borse di ricerca
Per favorire la partecipazione a gruppi e a progetti di ricerca e il perseguimento dei rispettivi obiettivi, l'Università bandisce periodicamente borse di ricerca, rivolte a laureati e finalizzate alla realizzazione di specifiche attività di ricerca.
Anno 2018
- Programma di ricerca: Computer Vision e Deep Learning in Medicina e Chirurgia. Applicazioni nella segmentazione Semi-Automatica di Strutture Morfologiche da immagini di tomografia computerizzata
- Attività di ricerca: L'attività di ricerca consiste nello sviluppo di metodi semi-automatici per l'analisi di immagini di tomografia computerizzata; il sistema verrà modellato per rilevare i contorni della mandibola ma sarà sufficientemente generalizzabile da essere poi esteso alla segmentazione di qualsiasi osso visibile una volta che siano disponibili le relative annotazioni. A tale scopo saranno utilizzati algoritmi di deep learning quali reti neurali convoluzionali e reti neurali ricorrenti
- Responsabile scientifico: Prof.ssa Rosalia Leonardi
- Borsista: Dott. Simone Muraglie
- Programma di ricerca: Computer Vision e Deep Learning in Medicina e Chirurgia. Applicazioni nella segmentazione Semi-Automatica di Strutture Morfologiche da immagini di tomografia computerizzata
Attività di ricerca: L'attività di ricerca consiste nello sviluppo di metodi semi-automatici per l'analisi di immagini di tomografia computerizzata; il sistema verrà modellato per rilevare i contorni della mandibola ma sarà sufficientemente generalizzabile da essere poi esteso alla segmentazione di qualsiasi osso visibile una volta che siano disponibili le relative annotazioni. A tale scopo saranno utilizzati algoritmi di deep learning quali reti neurali convoluzionali e reti neurali ricorrenti - Responsabile scientifico: Prof.ssa Rosalia Leonardi
- Borsista: bando in fase di espletamento
- Programma di ricerca: Sviluppo di micro e nano tecnologie, sistemi avanzati per la diagnosi e la cura delle Maculopatie
- Attività di ricerca: Diretta collaborazione attraverso il supporto tecnico-giuridico nei numerosi "Clinical Trials", e nei rapporti con i Comitati Etici e le "Contract Research Organization"; elaborazione dati ed attività statistica di validazione necessaria per la produzione di lavori scientifici ad alto impatto. Stesura di innovativi Progetti di Ricerca, nell'ambito delle "Call", finanziati dalla CEu.
- Responsabile scientifico: Prof. Teresio Avitabile
- Borsista: Avv. Nicoletta Murabito
- Programma di ricerca: Regolazione epigenetica della degenerazione neovascolare correlata all'età: identificazione di potenziali target terapeutici
- Attività di ricerca: Individuazione di nuove strategie terapeutiche delle Patologie oculari tramite studi in silico, in vitro ed ex vivo
- Responsabile scientifico: Prof. Teresio Avitabile
- Borsista: Dott. Fagone Paolo Fabrizio
- Programma di ricerca: Correlazione tra i biomarker di danno d'organo circolanti e il management dell'ipotensione intraoperatoria
- Attività di ricerca: L'obiettivo della ricerca è quello di studiare l'eventuale correlazione esistente tra i livelli circolanti ed urinari di biomarker di danno d'organo e differenti strategie di gestione dell'ipotensione intraoperatori
- Responsabile scientifico: Prof.ssa Marinella Astuto
- Borsista: Dott.ssa Serena Brancati
- Programma di ricerca: Qualità di vita e funzione sessuale di donne in post-menopausa fisiologica e chirurgica in trattamento personalizzato
- Attività di ricerca: Diretta collaborazione attraverso il supporto nella valutazione dei principali parametri di laboratorio (emocromo, formula leucocitaria, assetto marziale e coagulativo, funzionalità epatica, renale e protidogramma), nonché nella gestione delle procedure di misurazione sierica dell'ossitocina e del 17 Beta-estradiolo delle pazienti arruolate nel Progetto di ricerca, così come adeguatamente previste dal protocollo di studio
- Responsabile scientifico: Prof. Antonio Cianci
- Borsista: Dott.ssa Anna Lia Di Marco
- Responsabile Scientifico: prof. Salvatore Caruso
- Esito valutazione dei titoli allegato 2 al verbale 2 del 25/01/2021
- Il colloquio si svolgerà per via telematica tramite piattaforma Microsoft Teams:
- Nome del Teams: Borsa di Ricerca DR. 3706 del 15.12.2020;
- Codice del team: t8lq7ud
- Data di svolgimento: 03/02/2021 ore 12.00
- Graduatoria generale di merito
- Responsabile Scientifico: Prof. ssa Alessandra Romano
Scadenza ore 12:00 del 08.03.2021
Esito valutazione dei titoli
ultimo aggiornamento 15.11.2018
GR