Ricerca
L'attività di ricerca del dipartimento di Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche si svolge all'interno di tre Centri di Ricerca Multidisciplinari e attraverso l'erogazione di assegni e borse di ricerca. Il dipartimento inoltre finanzia dei progetti sulla base del Piano triennale per la ricerca.
Di seguito le principali linee di ricerca affrontate, distinte per Settori Scientifici Disciplinari:
MED/09 - MEDICINA INTERNA
- Studi con linee di ricerca su diabete mellito: terapia e complicanze, oncologia, osteoporosi, ipertensione arteriosa, con particolare riguardo per la popolazione anziana.
MED/11 - MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE
- Cardiopatia ischemica
- Valvulopatie
- Scompenso cardiaco
- Cardiomiopatie
- Cardio-oncologia
- Farmacologia cardiovascolare
- Arteriopatie periferiche
MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE
- Tailored therapy in chronic myeloid leukemia based on GUS levels (collaboration with Paolo Vigneri, University of Catania and Martin Mueller, Medizinische Fakultät Mannheim der Universität Heidelberg, Mannheim, Germany)
- Degrading enzymes arginase and IDO-1 in Multiple Myeloma (collaboration with Simone Cenci, Fondazione Centro San Raffaele, Milano, Italy)and sickle cell disease (collaboration with Caterina P. Minniti, Montefiore Medical Center, New York, USA)
- Myeloid derived suppressor cells expansion in lymphoproliferative disorders, including Hodgkin Lymphoma (collaboration with Andrea Gallamini, Research, Innovation and statistics department, A. Lacassagne Cancer Center - Nice, France) and Multiple Myeloma (collaboration with Ivan Borrello, Johns Hopkins Sidney Kimmel Comprehensive Cancer Center, Baltimore, USA)
- Bio-markers in chronic lymphatic leukemia (collaboration with W. Gattei, CRO Aviano, Italy)
- Mechanism of bortezomib resistance in hematological malignancies via HMOX (collaboration with G. Li Volti, University of Catania)
- Novel agents in hematological malignancies (vedasi distinta lista di clinical trials di fase 2-3 avviati o in corso di attivazione)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
- Chirurgia d’Urgenza
- Percorsi diagnostico terapeutici in chirurgia
- Patologia tiroidea
- Trattamenti emostatici nei sanguinamenti
- Ernie e laparoceli
- Oncologia Chirurgica
- Colon cancer: alternative options when surgery is not suitable
- Role of HIPEC in advanced gastric cancer
- Prognostic factors in liver cancer
- Colon cancer: alternative options when surgery is not suitable
- Role of HIPEC in advanced gastric cancer
- Prognostic factors in liver cancer
- Chirurgia epatobiliare ed ALPPS
- Chirurgia della parete addominale (Ernie, Laparoceli ed Immunologia delle protesi)
- Chirurgia delle Metastasi da carcinoma Colorettale
- Chirurgia Flebologica
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia colo-rettale
- Chirurgia laparoscopica ed alterazioni emocoaugulative (in collaborazione con SSD MED15 Malattie del sangue)
- Chirurgia Oncologica
- Chirurgia colo-rettale
- Chirurgia della parete addominale
- Chirurgia epato-bilio-pancreatica
- Chirurgia della mammella
- Chirurgia epatobiliopancreatica
- Chirurgia sostitutiva di organi solidi (fegato, rene, pancreas)
- Chirurgia generale
- Chirurgia minivasiva laparoscopica e robotica
- Diagnosi precoce, biomarcatori e terapia chirurgica del carcinoma colo-rettale
MED/19 - CHIRURGIA PLASTICA
- Sperimentali di Anatomia su cadavere
- Sperimentali di microchirurgia su cavie
- Chirurgia ricostruttiva
- Medicina rigenerativa
- Maxillo-Facciale
MED/21 - CHIRURGIA TORACICA
- Studio prospettico randomizzato sul mesotelioma
- Cancro del polmone avanzato
- Metastasi polmonari da carcinoma colo-rettale
- Chirurgia toracica mini-invasiva avanzata
- Chirurgia toracica a paziente sveglio (awake)
MED/24 - UROLOGIA
- Biomarcatori nella diagnosi del tumore prostatico
- Sorveglianza attiva nel tumore prostatico
- Trattamenti mini-invasivi nell’iperplasia prostatica benigna
- Associazione trasindrome metabolica ed iperplasia prostatica benigna
- Embolizzazione prostatica nell’iperplasia prostatica benigna
- Trattamento ormonale nel carcinoma prostatico
- Risultati chirurgici e funzionali dopo tumorectomia renale
- Infertilità maschile
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
- Caratterizzazione istochimica delle lesioni periapicali, dell’articolazione temporo-mandibolare e della carie
- Analisi 2D e 3D di ConeBeam per l’esecuzione automatica di tracciati ceflometrici
- Strumenti endodontici in Nichel-Titanio e loro proprietà meccaniche
- Rivestimenti superficiali degli strumenti endodontici in Nichel – Titanio
- Azione battericida di diversi irriganti e loro tecniche di attivazione in endodonzia
- Studio delle caratteristiche del colore dei compositi utilizzati per eseguire i restauri dentali
- Analisi 3D mediante MicroCT delle preparazioni di canali radicolari effettuate con diversi strumenti endodontici
- Analisi dei movimenti utilizzati in endodonzia per l’attivazione dei files in Nichel – Titanio
MED/29 - CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
- Chirurgia maxillofacciale in età pediatrica e adulta
- Chirurgia odontostomatologica in età pediatrica e adulta
- Fisiopatologia e clinica in chirurgia maxillofacciale e nelle metodologie chirurgiche avanzate, microchirurgiche in ambito ricostruttivo maxillofacciale
MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO
- Melanoma della coroide: studi clinici e biologia del melanoma della coroide
- MicroRNA e patologie oculari
- Glaucoma: morfologia e funzione
- Degenerazione maculare senile: epidemiologia e trattamento
- Terapia farmacologica: antiVEGF e steroidi intraoculari
- Retinopatia diabetica
- Coltivazione in vitro di cellule endoteliali corneali (in collaborazione con Ist. Anatomia Umana Normale)
- Cheratocono e altre patologie corneali: diagnosi e trattamento
- Patologie infettive della cornea: trattamento
- Glaucoma: clinica e diagnostica
- Glaucoma: terapia farmacologica (in collab. con Farmacologia)
- Cataratta: innovazioni nella tecnologie per la chirurgia (femtolaser, IOL)
- Uveiti e malattie autoimmuni (in collaborazione con Reumatologia)
- Retinopatia diabetica: patogenesi (in collaborazione con Clinica Medica)
- Retinopatia diabetica: rapporto struttura-funzione (in collabor. con Clinica Pediatrica)
- Retinopatia diabetica: trattamento
- Distacco di retina: trattamento chirurgico
- Distacco di retina: trattamento farmacologico proliferazione vitreo-retinica (PVR)
- Degenerazione maculare senile: trattamento (steroidi- anti VEGF)
- Maculopatie: diagnostica
- Melanoma della coroide: biologia (collaborazioni con Ist. Biologia, Ist. Biochimica, Patologia generale)
- Melanoma della coroide: trattamento (in collabor con Anat. Patologica, Radiologia)
- MicroRNA nelle patologie oculari (collaborazioni con Ist. Biologia, Ist. Biochimica, Patologia generale)
- Vasculopatie retiniche: diagnosi e terapia
- Patologie del nervo ottico e delle vie ottiche (in collab. con Clinica Neurologica)
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
- Il Trattamento del piede piatto flessibile giovanile con tecnica di calcaneo-stop
- Il trattamento del piede torto congenito secondo la Metodica Ponseti
- Il Trattamento della tendinopatia Achillea inserzionale con ESWT
- Algoritmo diagnostico-terapeutico delle fratture periprotesiche
- L’Infezione dei device ortopedici: approccio diagnostico terapeutico
MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE
- Diagnosi non invasiva in dermatologia
- Dermatologia oncologica
- Malattie rare in dermatologia
- Dermatosi infettive
- Dermatosi bollose
- Dermatologia ad indirizzo clinico-estetico
- Psoriasi
- Dermatite atopica
- Idrosadenite suppurativa
- Tricologia
- Terapia dermatologica
- Conduzione di trials e sperimentazioni cliniche
MED/40 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
- Qualità di vita e disordini endocrini in ginecologia
- Contraccezione e sessualità
- Menopausa: patologia metabolica e opzioni terapeutiche
- Menopausa e sessualità
MED/41 - ANESTESIOLOGIA
- Goal direct Therapy nei trapianti renali
- Goal direct Therapy durante i cesari di elezione
- Trial internazionale clinico con farmaco stupefacente in età pediatrica
- Trial nazionale di una scala di valutazione post operatoria nei bambini non comunicanti
- Trial internazionale su gelofusine in età pediatrica
ultimo aggiornamento 23.08.2018
GR