FARMACOLOGIA CLINICA - INDICAZIONI TERAPEUTICHE - canale 2
Anno accademico 2021/2022 - 3° annoCrediti: 3
Organizzazione didattica: 75 ore d'impegno totale, 54 di studio individuale, 21 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- Conoscere cosa sono i farmaci ed il ruolo che hanno in ambito terapeutico
- Comprendere attraverso quali modalità i farmaci modificano lo stato di salute del paziente
- Conoscere i fattori che possono modificare la risposta ad un farmaco
- Conoscere i rischi connessi all’uso dei farmaci
- Conoscere i principi generali di farmacoterapia
- Conoscere i parametri farmacocinetici
- Conoscere la farmacocinetica e farmacodinamica
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
lezioni frontali
Prerequisiti richiesti
nessuno
Frequenza lezioni
obbligatoria
Contenuti del corso
Concetto di farmaco, Definizione di farmacocinetica,farmacodinamica, tossicologia Sviluppo di un farmaco e le fasi della sperimentazione clinica, Farmacovigilanza, Tipologia degli studi clinici, Reazioni avverse da farmaci (ADR), Tolleranza, tachifilassi, resistenza, Vie di somministrazione dei farmaci, fattori che modificano l'assorbimento dei farmaci, Le barriere biologiche (ematoencefalica, ematoliquorale, emato-oculare emato-placentare etc.), Passaggio attraverso le membrane biologiche; processi di trasporto, Biotrasformazione dei farmaci: reazioni di fase I e fase II; farmacoinduzione; citocromi, Escrezione dei farmaci, concetto di dose; dose "efficace media" (DE50) e dose "letale media" (DL50); indice terapeutico (IT). Rapporti dose-effetto. Variazione dell’azione dei farmaci con le dosi, Agonisti ed antagonisti, Definizione e significato dei principali parametri di farmacocinetica: area sotto la curva (''AUC''), emivita (''half- life'', t1/2), volume di distribuzione; depurazione (clearance). Bioequivalenza; biodisponibilità; I recettori: struttura, sistemi di trasduzione, meccanismi di regolazione (concetto di down-regulation e upregulation); forze di legame nelle interazione farmaco-recettore. - Siti ortosterici e allosterici. Classificazione dei recettori:; Neurotrasmettitori, Canali ionici - Recettori accoppiati alle proteine G (GPCR) - Recettori accoppiati a chinasi - Recettori nucleari; Sistema colinergico; Sistema adrenergico
Testi di riferimento
Rossi-Cuomo ''Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche'' Minerva Medica Edizione III
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Concetto di farmaco, definizione di principio attivo, droga, fitoterapia e omeopatia | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
2 | Definizione di farmacocinetica, farmacodinamica, tossicologia | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
3 | Sviluppo di un farmaco e le fasi della sperimentazione clinica | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
4 | Farmacovigilanza | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
5 | Tipologia degli studi clinici | Rossi-Cuomo ''Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche'' Minerva Medica Edizione III |
6 | *Reazioni avverse da farmaci (ADR) | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
7 | *Tolleranza, tachifilassi, resistenza | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
8 | *Vie di somministrazione dei farmaci | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
9 | *fattori che modificano l'assorbimento dei farmaci | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
10 | *Le barriere biologiche (emato-encefalica, ematoliquorale, emato-oculare emato-placentare etc.) | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
11 | *Passaggio attraverso le membrane biologiche; processi di trasporto (diffusione passiva; diffusione facilitata; trasporto attivo; endocitosi). | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
12 | *Biotrasformazione dei farmaci: reazioni di fase I e fase II; farmacoinduzione; citocromi | Rossi-Cuomo ''Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche'' Minerva Medica Edizione III |
13 | Escrezione dei farmaci | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
14 | *concetto di dose; dose "efficace media" (DE50) e dose "letale media" (DL50); indice terapeutico (IT). Rapporti dose-effetto. Variazione dell’azione dei farmaci con le dosi. | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
15 | * Agonisti ed antagonisti | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
16 | Azione dei farmaci associati | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
17 | *Definizione e significato dei principali parametri di farmacocinetica: area sotto la curva (''AUC''), emivita (''half- life'', t 1/2), volume di distribuzione; depurazione (clearance). | Rossi-Cuomo ''Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche'' Minerva Medica Edizione III |
18 | *Bioequivalenza; biodisponibilità | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
19 | *I recettori: struttura, sistemi di trasduzione, meccanismi di regolazione (concetto di down-regulation e up-regulation); forze di legame nelle interazione farmaco-recettore. - Siti ortosterici e allosterici. | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
20 | *CLASSIFICAZIONE DEI RECETTORI - Canali ionici - Recettori accoppiati alle proteine G (GPCR) - Recettori accoppiati a chinasi - Recettori nucleari | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
21 | *Neurotrasmettitori | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
22 | *Sistema colinergico | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
23 | *Sistema adrenergico | Rossi-Cuomo "Farmacologia:principi di base e applicazioni terapeutiche" Minerva Medica Edizione III |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Scritto, prova in itinere (quiz): 30 domande a scelta multipla.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Concetto di farmaco, Definizione di farmacocinetica,farmacodinamica, tossicologia Sviluppo di un farmaco e le fasi della sperimentazione clinica, Farmacovigilanza, Tipologia degli studi clinici, Reazioni avverse da farmaci (ADR), Tolleranza, tachifilassi, resistenza, Vie di somministrazione dei farmaci, fattori che modificano l'assorbimento dei farmaci, Le barriere biologiche (ematoencefalica, ematoliquorale, emato-oculare emato-placentare etc.), Passaggio attraverso le membrane biologiche; processi di trasporto, Biotrasformazione dei farmaci: reazioni di fase I e fase II; farmacoinduzione; citocromi, Escrezione dei farmaci, concetto di dose; dose "efficace media" (DE50) e dose "letale media" (DL50); indice terapeutico (IT). Rapporti dose-effetto. Variazione dell’azione dei farmaci con le dosi, Agonisti ed antagonisti, Definizione e significato dei principali parametri di farmacocinetica: area sotto la curva (''AUC''), emivita (''half- life'', t1/2), volume di distribuzione; depurazione (clearance). Bioequivalenza; biodisponibilità; I recettori: struttura, sistemi di trasduzione, meccanismi di regolazione (concetto di down-regulation e upregulation); forze di legame nelle interazione farmaco-recettore. - Siti ortosterici e allosterici. Classificazione dei recettori:; Neurotrasmettitori, Canali ionici - Recettori accoppiati alle proteine G (GPCR) - Recettori accoppiati a chinasi - Recettori nucleari; Sistema colinergico; Sistema adrenergico