MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO Nuovo canale 4
Anno accademico 2015/2016 - 4° anno
Docenti
Organizzazione didattica: 125 ore d'impegno totale, 80 di studio individuale, 45 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
- NEUROLOGIA: Alessandra Nicoletti
- NEUROCHIRURGIA: Giuseppe Maria Barbagallo
Organizzazione didattica: 125 ore d'impegno totale, 80 di studio individuale, 45 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Prerequisiti richiesti
- NEUROLOGIA
Conoscenza di anatomia del sistema nervoso centrale, del sistema nervoso periferico e dell'apparato muscolo scheletrico
Conoscenza di neurofisiologia
Conoscenze di neuroradiologia
Conoscenze di farmacologia
Frequenza lezioni
- NEUROLOGIA
Secondo calendario
Contenuti del corso
- NEUROLOGIA
Cenni di neuroanatomia e neurofisiologia
Esame neurologico ed elementi di semeiotica neurologica
Malattie cerebrovascolari
Malattie neurodegenerative sistema nervoso centrale
Malattie Infiammatorie sistema nervoso centrale e periferico
Malattie neuromuscolari
Epilessia
Malattie neurologiche rare
Testi di riferimento
- NEUROLOGIA
Il Bergamini di Neurologia
Autore: Bergamini - Lopiano - Mutani - Durelli - Mauro - Chio' , Editore: Edizioni Libreria Cortina Torino
Programmazione del corso
| NEUROLOGIA | |||
| Argomenti | Riferimenti testi | ||
|---|---|---|---|
| 1 | Anamnesi | ||
| 2 | Cronoevoluzione del disturbo | ||
| 3 | Neuroanatomia clinica | ||
| 4 | Segni/Sintomi e neurofisiologia delle principali malattie neurologiche | ||
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- NEUROLOGIA
Orale