Interagire durante la lezione

Microsoft Teams consente l'interazione completa (uso di microfono, webcam, chat, reazioni, alzata di mano) fino a un massimo di 1.000 partecipanti per riunione.
Se questo limite viene superato, gli utenti che si collegano oltre il millesimo accedono in modalità solo visualizzazione: possono seguire la lezione, ma non hanno accesso alla barra degli strumenti né alle funzionalità interattive.

Come porre domande durante la lezione

Gli studenti possono porre domande relative alla lezione che stanno seguendo utilizzando, su Microsoft Teams, la chat della riunione.

  • Formula le domande in modo chiaro e conciso, riferendoti sempre alla lezione in corso.
  • Evita di inviare messaggi non pertinenti o personali (ad esempio: saluti generici come "buongiorno", "arrivederci", "grazie per la lezione", ecc.).
  • Usa un linguaggio rispettoso e cortese verso docenti e compagni.
  • Controlla se la tua domanda è già stata posta per evitare duplicati.
  • Ricorda che la chat è uno spazio pubblico: non condividere dati personali o informazioni sensibili.