Frequenza extra-rete
Il modulo di richiesta di frequenza extra-rete, visibile e scaricabile dai soli Specializzandi della Scuola, disciplina la frequenza di tirocinio/attività formative svolte presso soggetti ospitanti esterni all’Ateneo. Si prega di leggere attentamente le istruzioni e di fornire tutte le informazioni richieste in modo completo e leggibile.
- Finalità
-
Registrare il progetto formativo individuale dello specializzando/tirocinante, definendo:
- sede e periodo del tirocinio;
- obiettivi formativi e piano delle attività;
- tutor universitario e tutor aziendale;
- modalità di supervisione e valutazione;
- coperture assicurative e responsabilità.
- Chi compila
-
Il modulo è compilato dallo specializzando/tirocinante in collaborazione con la scuola di specializzazione e la struttura ospitante.
- Dati obbligatori principali
-
Compilare in stampatello i seguenti campi:
- dati anagrafici e recapiti del tirocinante;
- codice fiscale;
- indirizzo e dati del soggetto ospitante (PEC, referente per convenzioni);
- sede/i del tirocinio, orario giornaliero, ore settimanali (max 38), periodi e giorni di accesso;
- durata del tirocinio (max 18 mesi);
- nominativi di tutor e responsabili della sicurezza e del medico competente;
- polizze assicurative (tipologia, numero, scadenza) e P.A.T. INAIL.
- Obiettivi e piano formativo
-
La scuola di specializzazione deve indicare chiaramente:
- conoscenze, abilità e competenze attese;
- piano delle attività formative per il periodo.
La struttura ospitante descrive la propria unità organizzativa e le modalità di supervisione e valutazione delle attività.
- Obblighi del tirocinante
-
Il tirocinante è tenuto a:
- seguire le indicazioni dei tutor e riferirsi a loro per questioni organizzative;
- rispettare riservatezza, regolamenti aziendali e norme di igiene e sicurezza;
- prendere atto che la frequenza non costituisce rapporto di lavoro;
- consegnare, al termine del periodo, una relazione e l’attestazione di frequenza al Consiglio della scuola (per tirocinanti in formazione specialistica).
- Consenso al trattamento dati
-
È richiesto il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679; barrare la casella di adesione e apporre data e firma.
- Firma e validazione
-
Il modulo richiede le firme di:
- tirocinante;
- tutor universitario (UNICT);
- tutor aziendale (soggetto ospitante);
- Direttore della Scuola;
- legale rappresentante del soggetto ospitante (firma e timbro).
- Invio e contatti
-
Completato e firmato, il modulo va inoltrato secondo le modalità indicate dalla scuola e depositato agli uffici competenti per le convenzioni extra-rete. Per informazioni: ac.adi@unict.it. Comunicazioni ufficiali via PEC: protocollo@pec.unict.it.