Avvisi

21/11/2025
Conclusione del percorso inter-universitario siciliano “BioEPacing”

Si è conclusa ieri, presso il Policlinico Rodolico di Catania, la prima edizione del percorso inter-universitario siciliano BioEPacing, iniziativa dedicata allo scambio formativo e al confronto tra gli Specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Cardiologia delle Università della Sicilia.

19/11/2025
Congratulazioni ai nuovi specialisti in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare

La Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università di Catania formula le proprie congratulazioni ai medici che, al termine della sessione di diploma del 19 novembre 2025, hanno completato con successo il percorso formativo specialistico.

Con soddisfazione si comunica il conseguimento del titolo di Specialista da parte di:

09/11/2025
Webinar EHRA: gestione del rischio trombotico ed emorragico nei pazienti con fibrillazione atriale e comorbidità complesse

La European Heart Rhythm Association (EHRA) organizza il 10 novembre 2025, dalle 18:00 alle 19:00 (CET), un webinar gratuito dal titolo “Balancing stroke and bleeding risks in patients with AF and concomitant coronary artery disease, malignancy, chronic kidney disease, or frailty”.

06/11/2025
86° Congresso Nazionale della SIC

La Società Italiana di Cardiologia ha annunciato che anche gli Specializzandi del 4° anno in uscita, inclusi quelli dei decreti Calabria, potranno partecipare in presenza all’86° Congresso Nazionale SIC (Roma, 4–7 dicembre 2025, Centro Congressi Rome Cavalieri Waldorf Astoria).

I partecipanti avranno diritto a:

  • Iscrizione gratuita al Congresso

  • Rimborso fino a 500 € per spese di viaggio e soggiorno

  • Rimborso vitto giornaliero di 60 € (colazione di lavoro e cena)

03/11/2025
Nuovo Direttore della Scuola

Con decreto rettore del 3.11.2025, il Prof. Davide Capodanno è stato nominato Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare per il quadriennio 2025–2029. Il Prof. Capodanno, Ordinario nel settore scientifico disciplinare MEDS-07/B, porterà avanti le attività della Scuola, contribuendo alla formazione specialistica di alta qualità dei futuri cardiologi.

28/10/2025
Evento finale BioEpacing Sicilia 2025 – Seminario di approfondimento per specializzandi

Il 20 novembre 2025 si terrà a Catania l’evento conclusivo del programma BioEpacing Sicilia 2025. L’incontro, previsto dalle ore 15:00 alle ore 19:00 presso l'Aula CAST del Comparto 8, includerà la presentazione di casi clinici da parte dei partecipanti e una discussione con la Faculty. Il seminario è aperto agli specializzandi della Scuola. La partecipazione è gratuita, previa registrazione tramite il seguente link.

25/10/2025
La Scuola di Catania vince CARDIOMATES 2025

Martedì 21 ottobre a Bologna si è concluso CARDIOMATES – Insieme per costruire la cardiologia del futuro, percorso nazionale per giovani cardiologi. La Scuola di Catania ha vinto il contest finale, distinguendosi per qualità scientifica e approccio clinico innovativo, con un riconoscimento speciale per il Dr. Marco Spagnolo, Specializzando IV anno.

Il progetto ha permesso agli specializzandi di confrontarsi su HFpEF, infiammazione, diabete e obesità, favorendo aggiornamento e collaborazione tra le otto scuole partecipanti, grazie al supporto della SIC.

24/10/2025
Esami di Diploma

Il 19 Novembre a partire alle ore 8.30, presso l'Aula Magna dell'Edificio 13 del Policlinico di Catania, si terranno gli esami di Diploma della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare. La Commissione sarà formata dal Presidente, Prof. Davide Capodanno, e dai Componenti, Prof.ssa Piera Capranzano, Prof.ssa Ines Monte, Prof. Filippo Sanfilippo, Prof. Salvatore Piro, Prof. Carlo Vancheri e Dott. Salvatore Lentini.

24/10/2025
Elezioni del Direttore della Scuola di Specializzazione

Il Decano del Consiglio della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Prof. Pietro Castellino, ha programmato le votazioni per l’elezione del Direttore della Scuola per il quadriennio 2025-2029 che si terranno, tramite piattaforma Eligo e-voting, mercoledì 29.10.2025 alle ore 10.30 in seconda convocazione.