PRINCIPI DI ODONTOIATRIA
Modulo ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITA'

Anno accademico 2025/2026 - Docente: ANTONINO LO GIUDICE

Risultati di apprendimento attesi

Lo studente dovrà conoscere l'epidemiologia di patologie non infettive  e  infettive di interesse odontoiatrico (carie dentale,  paradenziopatie, malocclusioni,  disfunzioni cranio-mandibolari, patologie dei tessuti molli e neoplasie benigne e maligne ) ed i comportamenti corretti volti a prevenire l'acquisizione e/o la diffusione di queste malattie.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

lezioni frontali

Prerequisiti richiesti

Superamento Insegnamenti propedeutici

Frequenza lezioni

obbligatoria

Contenuti del corso

Prevenzione delle patologie dei tessuti duri:

carie dentale

erosioni, abrasioni

paradenziopatie

neoplasie benigne, maligne.

- Prevenzione delle disgnazie:

periodo predentale

periodo dentatura decidua

periodo dentatura mista

periodo dentatura permanente.

- Prevenzioni delle disfunzioni cranio-mandibolari (DCM):

Intracapsulari (artropatie)

Extracapsulari (miopatie)

- Prevenzione delle patologie dei tessuti molli:

precancerosi

neoplasie benigne

neoplasie maligne

stomatomucositi

- Odontoiatria preventiva in corso di:

gravidanza

malattie metaboliche

malattie ematologiche

malattie infettive

trattamento ortognatodontico

Testi di riferimento

Prevenzione odontostomatologica nelle varie etàMiriam Madau, Laura Stromhmenger : Prevenzione e promozione della salute orale in età pediatrica.- Quintessenza edizioni s.r.l./ Rho - Milano

Tecniche di prevenzione della salute oraleChristian Splieth : Prevenzione professionale - Profilassi odontoiatrica per ogni gruppo di età.-  Scienza e Tecnica Dentistica Edizioni Internazionali srl/Milano

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Tecniche di prevenzione della salute oraleChristian Splieth : Prevenzione professionale - Profilassi odontoiatrica per ogni gruppo di età.-  Scienza e Tecnica Dentistica Edizioni Internazionali srl/Milano
2Prevenzione odontostomatologica nelle varie etàMiriam Madau, Laura Stromhmenger : Prevenzione e promozione della salute orale in età pediatrica.- Quintessenza edizioni s.r.l./ Rho - Milano

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

esame orale

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

gestione clinica delle

carie dentale 

gestione clinica delle

erosioni, 

gestione clinica delle

abrasioni

gestione clinica delle

paradenziopatie

ENGLISH VERSION