Scuole di specializzazione
Le scuole di specializzazione rappresentano un percorso professionalizzante post lauream che ha l’obiettivo di fornire conoscenze e abilità per lo svolgimento di funzioni altamente qualificate, richieste per l’esercizio di particolari attività professionali, esclusivamente in applicazione di direttive europee o di specifiche norme di legge (D.M. 270/2004). La durata degli studi varia da due (120 cfu) a cinque anni (300 cfu) in rapporto al settore disciplinare. Al termine del percorso formativo viene rilasciato il titolo di specialista nel settore prescelto.
Area chirurgica
- Chirurgia generale
Direttore della Scuola: prof. Guido Basile -
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica (sede aggregata)
Referente: prof. Rosario Perrotta -
Chirurgia toracica (sede aggregata)
Referente: prof. Marcello Migliore -
Chirurgia vascolare
Direttore: della Scuola prof. Pierfrancesco Veroux -
Ginecologia e ostetricia
Direttore: della Scuola prof. Marco Palumbo -
Oftalmologia
Direttore : prof. Teresio Avitabile -
Ortopedia e traumatologia
Direttore della Scuola: prof. Vito Pavone -
Urologia
Direttore della Scuola: prof. Sebastiano Cimino
Area dei servizi clinici
-
Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore
Direttore della Scuola : prof.ssa Marinella Astuto
Area medica
-
Dermatologia e venereologia
Direttore della Scuola: prof. Giuseppe Micali -
Ematologia
Direttore della Scuola: prof. Giuseppe Palumbo -
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Direttore della Scuola: prof.ssa Valeria Calvi
Area non medica
- Ortognatodonzia
Coordinatore: prof.ssa Rosalia Leonardi